
Naturalmente,
i codici generati sono utili ai soli fini della registrazione, ma non validi se si intende procedere poi con pagamenti.
L’azienda spiega lo sviluppo di questo progetto così. “Crediamo che non ci sia bisogno di condividere tali informazioni con i fornitori senza l’intenzione reale di acquistare qualcosa. Chiunque può fare un sito web con un modulo e richiedere l’inserimento di informazioni sensibili, che comporta la rinuncia alla vostra privacy. Questo programma è un modo per proteggersi da tali situazioni.Un altro motivo per cui abbiamo sviluppato questo servizio, sono i programmatori di prova dei siti e-commerce che di solito hanno bisogno di grandi quantità di dati falsi. In questo modo potranno generarli autonomamente.”
Grazie
ciao
Ciao
E bEllissim,o
ma ciaooo
Bello
grazie mille
Meraviglioso
interessante
è bellissimo
Scusate ma mi dice sempre, ma sempre, quando provo che non è valido, e poi mi dice di mettere il CVV, aiuto!
mi chiede il cvv e la data di scadenza
!
Se si chiede anche la data di scadenza e il codice di sicurezza come faccio?
Mi dice sempre di mettere un codice CVV valido.
AIUTO!
spero mi funzioni
grazie,arrivederci
Non serve a nulla se non si associa un CVV valido e una data di scadenza compatibile !!
Grazie
hei
che metto alla data di scadenza e al cvv?
mi dice numero carta è sbagliato cosa non vera ho riproposto il n. della carta ma non mi fà operare cosa devo fare ?
ciao
Come ottenere una carata valida con cvv”?
Mi chiede il CVC e la data di scadenza!!??
Cosa metto ?
Cosa faccio?
Ancora non ho provato
Ciao