
Con una recente sentenza (n.597/2013) la Commissione Tributaria del Lazio ha affermato che non pagare il Canone Rai si può.
Ecco come fare:
Chi non vuole pagare la tassa Rai deve inviare alla televisione di Stato la richiesta di oscuramento delle reti Rai.
Con questa domanda di rinuncia, la Rai è costretta a oscurare le proprie reti all’utenza da cui è arrivata la richiesta. In tal maniera, dunque, verrà meno l’obbligo per il cittadino di pagamento.
Rammentiamo che il canone Rai è una tassa che è stata istituita con il Regio decreto legge 246 del 1938, quando la televisione trasmetteva soltanto i canali della Rai, pertanto ci si chiede se adesso, alla luce della recente sentenza., il Parlamento provvederà a modificarla.
Qui il testo della sentenza n.597/2013 della Commissione Tributaria del Lazio
ANNI FA’ ADERII ALLA FORMULA DEI RADICALI RAI TV NON TI PAGO PIU’, PAGAI SOLO TASSA SU POSSESSO TV E MI ARRIVO’ LA FINANZA A CASA. ORA NON SO COSA FARE, HANNO SEMPRE RAGINE LORO!!!!! Grz per informare i CITTADINI
…..si può scegliere di non pagare mai più il canone rai, anche facendo una richiesta di suggellamento di 1 (uno) apparecchio televisivo, fornendolo su pianerottolo di casa senza dover lasciar entrare sconosciuti in casa e non necessariamente apparecchio televisivo funzionante!!
ciao
speriamo di vincere questa causa, sono convinto che con i pagamenti delle pubblicita’ la RAI puo andare avanti lo stesso.
Mi dispiace contraddire questa notizia perchè sono la prima persona che si oppone a questa tassa monarchica, ma un funzionario nonchè ispettore Rai, effettuando il solito controllo mi ha detto che il canone non viene pagato in funzione dei canali Rai bensì in funzione del televisore che ognuno di noi possiede!!diciamo che è quasi come il bollo delle auto!!