Divorzio facile: davanti al Sindaco senza avvocati

Cambiamenti in vista per le coppie in procinto di divorziare. Dal prossimo 11 dicembre infatti, chi vorrà divorziare o separarsi potrà semplicemente presentarsi davanti al Sindaco del comune di residenza di uno dei due coniugi o di quello presso cui è trascritto l’atto di matrimonio.

L’assistenza dell’avvocato diventa facoltativa. Attenzione però! La legge (n. 132 del 2014), che ha come obiettivo quello di semplificare la procedura di divorzio e separazione tra due persone, è applicabile solo a determinate condizioni:

– La coppia deve essere d’accordo sulle condizioni di separazione e sulla scelta di dividersi;
– Non ci sono figli minori, portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti;
– L’accordo non deve contenere atti con cui si dispone il trasferimento di diritti patrimoniali.

I coniugi potranno concludere davanti al Sindaco del comune di residenza o di quello presso cui è stato celebrato il matrimonio, un accordo di separazione o divorzio.
Tutto anche senza l’aiuto di avvocati. Il valore di questi accordi è identico a quello dei provvedimenti giudiziali.

Una volta ricevuto l’accordo, il Sindaco invita le parti a comparire davanti a lui dopo un minimo di 30 giorni per la conferma definitiva. La mancata comparizione equivale alla mancata conferma dell’accordo.
I coniugi dovranno pagare al Comune una piccola cifra: 16,00. Ovvero il costo dell’imposta di bollo prevista per le pubblicazioni di matrimonio.

1 Commento per “Divorzio facile: davanti al Sindaco senza avvocati”

  • Valentina il

    Io ho trivato l’avvocato per il divorzio con il sito AvvocatoFacile.it. Grazie a questa nuova legge e a portali web come questo l’incubo del divorzio diventa meno duro. Sono felice che ogni tanto qualcosa funzioni bene anche in Italia.

    Reply

Lascia un commento

(Non sarà pubblicata)
(compreso http://)

Attenzione: Puoi usare solo questi tag html:

<a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <s> <strike> <strong>