I contribuenti, titolari o meno di partita iva, possono ricorrere allo strumento della compensazione per onorare i propri debiti con… Continua »
Fisco
Cartelle Equitalia: nulle se non rispettano il nuovo modello
Con un provvedimento dello scorso 2 aprile, il direttore dell’Agenzia delle Entrate ha approvato alcune sostanziali modifiche al modello delle cartelle… Continua »
Spesometro 2013-2014: date, cosa inserire nella polivalente e deroghe
Si avvicina a grandi passi la doppia scadenza per lo spesometro 2014, relativo, ovviamente, alle operazioni svolte nel corso del 2013…. Continua »
Rottamazione cartelle Equitalia: possibile proroga ad aprile
Dopo la prima proroga al 30 marzo sembra che ci siano i presupposti per allungare di un altro mese la… Continua »
Redditometro: ecco la lettera che arriverà ai contribuenti
Con l’arrivo del redditometro più di 20 mila contribuenti a rischio evasione saranno invitati, previa ricezione di una una… Continua »
Equitalia: aperto sportello telematico per i commercialisti
Il 4 marzo scorso è stato siglato un accordo di intesa tra l’Agenzia Equitalia e l’Unione Nazionale Giovani Dottori… Continua »
Smaltimento rifiuti: le regole per evitare le sanzioni
La violazione delle disposizioni comunali in materia di rifiuti può comportare sanzioni, talvolta anche salate. Ciò vale non solo… Continua »
Chi paga il canone Rai se il televisore appartiene al locatore?
Si è a lungo dibattuto se a pagare il canone Rai, in tali casi, debba essere l’inquilino o il… Continua »
Bonus ristrutturazioni e mobili: debutta il modello per lo sconto del 50%
Debutta la detrazione del 50% nei modelli Unico 2014 e 730/2014, per i redditi del 2013.
Sistri: possibili esenzioni per le aziende con meno di dieci dipendenti
Il Ministro dell’Ambiente, Gian Luca Galletti, tenuto conte delle istanze presentate dai “piccoli produttori”, con una nota del 4… Continua »