Cittadini Europei

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Missione
  • Vision
  • Statuto
  • Contatti
  • Aderisci
  • Petizione sulle nomine pubbliche
  • Contributo Unificato
  • Open Media Coalition
  • Fondazione EBBENE
  • Servizi Pubblici
  • Casa
  • Imprese
  • Salute
  • Istruzione
  • Trasparenza
  • Tecnologia
  • Privacy
  • Moduli
  • Altre
    • Lavoro
    • Concorsi
    • Acquisti
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bollette
    • Fisco
    • Multe
    • Soldi
    • Viaggi
    • Alimentazione

AIFA

Aifa: arriva la app mobile “Banca dati dei farmaci”

9 May 2014

L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha presentato la mobile app della “Banca dati dei Farmaci”. La app rappresenta un’estensione del… Continua »

0 Farmaci, Tecnologia

Attenzione alle sostanze energizzanti: sono droghe

31 March 2014

L’Agenzia italiana del farmaco, Aifa, già da tempo porta avanti una campagna contro il consumo delle Smart Drug e delle… Continua »

0 Salute

Aifa: allarme creme sbiancanti per la pelle

25 February 2014

  L’agenzia del Farmaco (Aifa) rende noto che è sempre più diffuso l’uso delle creme sbiancanti per la pelle. L’aifa… Continua »

0 Salute

Geymonat: stop all’uso di nove prodotti

24 September 2013

Dopo il caso Ozopulmin, altri nove farmaci Geymonat posti sotto il controllo dell’Aifa

0 Farmaci, Salute

105 farmaci contrassegnati dal triangolo nero: ecco la lista

6 September 2013

I farmaci verranno contrassegnati dal triangolo nero per tutelare i consumatori

0 Farmaci, Salute

Lariam: previene la malaria ma quali sono le controindicazioni?

27 July 2013

A base di meflochina, il Lariam è usato per la profilassi antimalarica e viene oggi assunto da migliaia di viaggiatori, oltre che dall’esercito americano quando svolge missioni operative in paesi come l’Afghanistan.

0 Salute, Viaggi

Ozopulmin: è inefficace, non somministratelo ai bambini!

20 June 2013

Ozopulmin: è inefficace dal punto di vista terapeutico ritirato il prodotto dal mercato.

1 Salute

Rimani in contatto

Iscrizione alla Newsletter

Seguici sui Social Network!

Ultimi articoli

L’alta corte nigeriana etichetta i prodotti “Coca Cola” come dannosi

I mercati online uniscono le forze per ritirare i prodotti pericolosi dal mercato UE

La Commissione Europea interviene a tutela dei consumatori che prenotato le vacanze online

Bufale sulla rete: il Safety Check di Facebook ci casca e si attiva

Sequestrate 17 tonnellate di tortellini in Emilia Romagna

© 2023 Cittadini Europei.