Cittadini Europei

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Missione
  • Vision
  • Statuto
  • Contatti
  • Aderisci
  • Petizione sulle nomine pubbliche
  • Contributo Unificato
  • Open Media Coalition
  • Fondazione EBBENE
  • Servizi Pubblici
  • Casa
  • Imprese
  • Salute
  • Istruzione
  • Trasparenza
  • Tecnologia
  • Privacy
  • Moduli
  • Altre
    • Lavoro
    • Concorsi
    • Acquisti
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bollette
    • Fisco
    • Multe
    • Soldi
    • Viaggi
    • Alimentazione

app

Aifa: arriva la app mobile “Banca dati dei farmaci”

9 May 2014

L’Aifa, l’Agenzia Italiana del Farmaco, ha presentato la mobile app della “Banca dati dei Farmaci”. La app rappresenta un’estensione del… Continua »

0 Farmaci, Tecnologia

Acquisti in-app vietati dal Codice del Consumo

24 April 2014

Gli acquisti in-app sono una pratica commerciale scorretta e aggressiva

1 Acquisti, Tecnologia

L’iPhone sfrigola come la pancetta: il mondo delle app non conosce limiti

7 March 2014

Spuntano come funghi app sempre più particolari. L’ultima, lanciata dall’azienda Oscar Mayer, riproduce lo sfrigolio della pancetta

0 Tecnologia

Sms inviato pieno di errori? No problem c’è la nuova app di Apple!

16 February 2014

Apple lancia una nuova app che permette di correggere un sms già inviato

0 Tecnologia

Musica gratis su tablet smartphone, la svolta di Spotify

14 December 2013

Arriva da New York il gradito annuncio di Spotify: milioni di brani musicali saranno presto disponibili gratuitamente su tablet e… Continua »

0 Tecnologia

Apple dice no al bitcoin

12 December 2013

Apple rifiuta i bitcoin in controtendenza con le ultime mosse delle grandi banche

0 Tecnologia

Facebook e la nuova funzione “chiama gratis”

23 July 2013 , di Chiara Molè

Da qualche giorno facebook permette di telefonare senza spendere soldi grazie alla funzione “chiama gratis”

0 Tecnologia

  • «
  • 1
  • 2

Rimani in contatto

Iscrizione alla Newsletter

Seguici sui Social Network!

Ultimi articoli

L’alta corte nigeriana etichetta i prodotti “Coca Cola” come dannosi

I mercati online uniscono le forze per ritirare i prodotti pericolosi dal mercato UE

La Commissione Europea interviene a tutela dei consumatori che prenotato le vacanze online

Bufale sulla rete: il Safety Check di Facebook ci casca e si attiva

Sequestrate 17 tonnellate di tortellini in Emilia Romagna

© 2023 Cittadini Europei.