Cittadini Europei

  • Chi Siamo
  • Attività
  • Missione
  • Vision
  • Statuto
  • Contatti
  • Aderisci
  • Petizione sulle nomine pubbliche
  • Contributo Unificato
  • Open Media Coalition
  • Fondazione EBBENE
  • Servizi Pubblici
  • Casa
  • Imprese
  • Salute
  • Istruzione
  • Trasparenza
  • Tecnologia
  • Privacy
  • Moduli
  • Altre
    • Lavoro
    • Concorsi
    • Acquisti
    • Assicurazioni
    • Banche
    • Bollette
    • Fisco
    • Multe
    • Soldi
    • Viaggi
    • Alimentazione

cartelle esattoriali

Equitalia: come pagare a rate la cartella

13 May 2015

La nuova possibilità di rateazione delle cartelle Equitalia: ecco chi può fare domanda

0 Bollette, Fisco, Soldi

Equitalia: le notifiche via pec sono nulle

7 October 2014

La ratio giustificatrice consiste nella mancanza di una previsione normativa

0 Fisco

Cartelle Equitalia notificate a mezzo posta: nulle?

1 August 2014

E’ valida o meno la notifica delle cartelle di pagamento quando effettuata – come sempre avviene- attraverso il servizio postale?… Continua »

0 Fisco

Cartelle Equitalia pazze: sospensione direttamente online

10 February 2014

Chi ritiene di aver ricevuto da Equitalia una cartella “pazza” può inoltrare domanda di sospensione della stessa direttamente on line. Il gruppo Equitalia… Continua »

0 Fisco, Soldi

Al via la “rottamazione cartelle” che permette di sanare cartelle esattoriali, multe e bollo auto

27 January 2014

Per sanare basterà pagare l’importo con le relative sanzioni

0 Multe, Soldi

Cartelle esattoriali: come fare ricorso in caso di debito col fisco

28 November 2013

I casi particolari, dal recupero dei contributi per la pensione al codice della strada: la guida

0 Fisco

Dal 1° maggio interessi di mora più alti sulle cartelle di pagamento

15 April 2013

Su cartelle e accertamenti esecutivi ci sarannointeressi di mora più alti a partire dal prossimo 1° maggio, infatti il tasso aumenterà dall’attuale4,55% al… Continua »

0 Fisco

Rimani in contatto

Iscrizione alla Newsletter

Seguici sui Social Network!

Ultimi articoli

L’alta corte nigeriana etichetta i prodotti “Coca Cola” come dannosi

I mercati online uniscono le forze per ritirare i prodotti pericolosi dal mercato UE

La Commissione Europea interviene a tutela dei consumatori che prenotato le vacanze online

Bufale sulla rete: il Safety Check di Facebook ci casca e si attiva

Sequestrate 17 tonnellate di tortellini in Emilia Romagna

© 2023 Cittadini Europei.