
Il prossimo 2 maggio entrerà in circolazione la nuova banconota da 5 euro.
Per la prima volta dall’introduzione della prima serie (più di dieci anni fa!!) viene presentata una nuova banconota, risultato dei progressi tecnologici e dalle avanzate caratteristiche di sicurezza.
Il nuovo biglietto è stato descritto da Mario Draghi, presidente della BCE come un grande successo che ha lo scopo di rappresentare l’unità e la diversità dell’Europa.
Questa seconda serie, denominata proprio Europa è caratterizzata da:
– consistenza: la carta è molto più consistente e sonora rispetto a quella delle vecchie banconote;
– numero di colore verde smeraldo: è una delle novità più evidenti, il numero è cangiante e passa dal verde al blu scuro producendo l’effetto di una luce che si sposta in senso verticale;
– sui margini destro e sinistro della banconota inoltre, sono presenti dei trattini in rilievo che ne agevolano il riconoscimento, specie per le persone con problemi visivi;
– ologramma sul fronte delle banconote: appare la cifra del valore e il simbolo dell’euro oltre alla striscia brillante dorata che rivela il valore della banconota.
Quelle appena citate sono le principali caratteristiche di sicurezza, che aiuteranno tutti a sfuggire alle truffe grazie al metodo “toccare, guardare, muovere”.
All’emissione della banconota da €5, seguirà quella degli altri tagli, €10, €20, €50, €100, €200 e €500, nel corso dei prossimi anni. Nella fase iniziale, la prima serie coesisterà coi nuovi biglietti, fino al graduale ritiro dalla circolazione .