Mozzarella di bufala campana DOP: finalmente salva!

La mozzarella di bufala campana dop è finalmente salva.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 24 Aprile 2013 il decreto del ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, con cui il Governo ha recepito le richieste del Consorzio di tutela ed emanato nuove norme di attuazione della legge 205/2008.

Il provvedimento presenta importanti novità. Per coloro che fanno parte del sistema Dop sarà infatti possibile  continuare a produrre mozzarella Dop negli stabilimenti utilizzati fin’ora, ma con l’obbligo di acquistare solo il latte di bufala prodotto dall’area Dop.

La produzione di mozzarella di bufala è notamente un fiore all’occhiello per la Campania che, proprio per la sua eccellenza, ha ottenuto il riconoscimento della Dop dall’Unione Europea. Questo prodotto però ha un unico importante limite, è legato ai periodi di lattazione delle bufale cosa che, lo rende stagionale.

La domanda di mozzarella di bufala nel mercato attuale, abituato a ottenere tutto e subito, è molto alta e i consumatori si aspettano di trovarla  in tutti i periodi dell’anno costringendo in questo modo i caseifici a “inventare” nuove soluzioni… I trucchi usati principalmente sono due: il primo è quella di “congelare” le cagliate nei momenti di produzione di latte abbondante il secondo invece prevede l’importazione del latte di bufala da altri Paesi.

Grazie al nuovo D.M., che dovrebbe aver messo ordine nel sistema produttivo questi trucchetti non saranno più possibili e il mercato verrà ripulito dalle mozzarelle “tarocche” che fino a oggi hanno riempito i banchi dei nostri supermercati, i quali ci hanno così rifilato delle vere e proprie bufale!!!