
La vendita delle sigarette elettroniche, contenenti tracce di nicotina, viene ufficialmente vietata ai minori di diciotto anni. Le autorità sanitarie preposte al controllo congiuntamente agli organi di polizia giudiziaria sono investiti della vigilanza sulla conformità al divieto tramite l’applicazione delle sanzioni segnalate all’articolo 25 contenuto nel regio decreto 24 dicembre 1934, n. 2316, così come modificato dall’articolo 7 del decreto-legge 13 settembre 2012, n. 158, a sua volta convertito con modificazioni dalla normativa dell’8 novembre 2012, n. 189.
Le disposizioni che entrano in vigore il 2 maggio scorso, perdureranno sino al 31 ottobre 2013 e sono indicate nell’ordinanza emessa dal ministero della Salute il 2 aprile 2013, recante nello specifico “Divieto di vendita ai minori di anni diciotto di sigarette elettroniche con presenza di nicotina”.
L’ordinanza ricorda altresì come l’eventuale ricorso giurisdizionale contro le disposizioni possa essere proposto al Tribunale amministrativo regionale per il Lazio oppure, in successione, come ricorso straordinario al Presidente della Repubblica.
Notizia pubblicata il 2 maggio 2013 su www.leggioggi.it al seguente link
http://www.leggioggi.it/2013/05/02/sigaretta-elettronica-vietata-ai-minori-di-18-anni/