
La crisi economica, la mancanza di lavoro, la vita sempre più cara ci portano giorno dopo giorno a cercare soluzioni che ci facciano risparmiare sulle cose di cui non possiamo fare a meno.
Una di queste è sicuramente la polizza di assicurazione delle automobili.
A questo proposito, vi spiegheremo quali sono i parametri che vengono presi come riferimento al momento della stipula di un contratto:
1. Età: se l’età dell’assicurato non supera i 25 anni, il prezzo della polizza sarà più alto rispetto a quello delle polizze stipulate per guidatori “esperti” quelli cioè che hanno già compiuto 28 anni;
2. Cavalli fiscali del veicolo: maggiore è la potenza del veicolo maggiore sarà il prezzo dalla polizza;
3. Classe di merito (Bonus/Malus) : le classi di merito sono 14 e, più bassa sarà quella di appartenenza più basso sarà il prezzo. Questo dato dipende dalla “carriera” dell’automobilista, cioè meno incidenti avrà fatto più bassa sarà la classe di merito. Chi appartiene alla prima classe di merito quindi, avrà dei vantaggi economici rispetto a chi appartenente alla quattordicesima. Ricordiamo che è possibile grazie alla “Legge Bersani“ assicurare un veicolo con la stessa classe di merito di un veicolo già assicurato;
4.Data di immatricolazione dell’auto: più un auto è nuova, più viene considerata sicura dall’agenzia assicurativa.
Come dicevamo prima, vista l’esigenza di ridurre i costi delle polizze negli ultimi anni è impazzata la mania di fare tutto in casa e cioè, anziché recarsi in un’agenzia i clienti preferiscono farsi fare un preventivo on-line direttamente dalla compagnia scelta per l’assicurazione bypassando totalmente l’attività dell’agente.
Il salto di questo passaggio comporta naturalmente una riduzione della spesa e ha come conseguenza diretta la tendenza a evitare il più possibile le innumerevoli agenzie presenti sul territorio.
I preventivi on-line sono gratuiti e non ci sono limiti, ognuno può farsene fare quanti ne vuole e scegliere poi quello che gli fa più comodo con calma potendo addirittura beneficiare di un ulteriore sconto se paga con carta di credito.
Una cosa però bisogna tenere a mente: nessuno ci regala niente quindi, come ci piace ripetere, attenzione!