
Già nel 1800 il filosofo Ludwig Andreas Feuerbach affermava che: “Noi siamo quello che mangiamo”. Il cibo influenza tutto di noi, ciò che ingeriamo infatti, viene utilizzato dal nostro organismo per costruire se stesso. Dalla qualità e dalla integrità di tali sostanze dipende il nostro benessere fisico, mentale e spirituale. Purtroppo si fa sempre poca attenzione a ciò che mangiamo, raramente riflettiamo sul fatto che quella sostanza diventerà parte di noi e che condizionerà la nostra esistenza. L’organismo umano, se la sostanza ingerita è compatibile con la nostra natura, riuscirà facilmente ad assimilarla e a trarre da essa i benefici necessari. Di contro, se il nostro corpo ingerisce alimenti non adatti, faticherà per neutralizzarne gli effetti negativi.
E’ importante, quindi, valutare attentamente ciò che portiamo sulle nostre tavole.
Qualche consiglio utile da adottare a casa:
-
conservare alcuni alimenti in frigorifero, a temperature non superiori a +4°C,
-
seguire metodi e tempi di cottura idonei al mantenimento della composizione bio-chimica del prodotto;
-
tenere le uova in luoghi freschi, anche se non necessariamente in frigorifero.
-
lavare accuratamente la frutta e la verdura, soprattutto se vengono consumate fresche;
-
osservare la massima cura nella custodia domestica degli alimenti privilegiando luoghi freschi ed asciutti, al riparo da fonti di calore.
-
non preparate conserve fai da te. La semplice bollitura domestica non garantisce la sterilizzazione e la totale eliminazione di batteri. Gli alimenti “sott’olio” oppure “sotto vuoto” se preparati non correttamente possono dar luogo a gravi intossicazioni alimentari dovute allo sviluppo di tossine botuliniche;
- non congelate nuovamente un cibo che avete già scongelato. Una volta scongelato l’alimento va subito consumato.
Queste sono solo alcune regole che sarebbe bene rispettare quando si parla di alimenti.
La causa principale di una grossa quantità di malattie al giorno d’oggi è, la mancanza di sostanze nutritive e allo stesso tempo la presenza di numerose sostanze tossiche nei cibi che consumiamo.
La cattiva alimentazione ci danneggia pesantemente e lo fa senza darci segnali forti cosa che a volte, purtroppo, non permette di difenderci in tempo. Per questo, prestando maggiore attenzione a quello che ingeriamo potremmo intervenire e prevenire l’eventuale arrivo di malattie.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo” – Ippocrate V secolo a.C.