Ritirata dal mercato Lyda, la tazza ikea che si autodistrugge!

La segnalazione arriva direttamente da Ikea che, nei giorni scorsi ha divulgato la notizia del ritiro del prodotto dal mercato.

La tazza Lyda, una semplice tazza da the bianca decorata con una rosa color pesca, sarebbe difettosa. Sono arrivate alla ditta più di venti segnalazioni di rottura dell’oggetto durante l’uso, a quanto pare la porcellana si rompe una volta riempita la tazza con un liquido caldo!

Il rischio per i clienti sarebbe quello di scottarsi oltre, ovviamente, alle lesioni che potrebbero causare i cocci della tazza in frantumi.

Per tali motivi Ikea ha attivato un numero verde (800 92 46 46) al quale chiedere informazioni e ha, giustamente, invitato i suoi clienti che hanno acquistato la tazza Lyda tra agosto 2012 e aprile 2013 a riportarla presso i suoi punti vendita dove verranno prontamente rimborsati (3,99 euro).

Una volta accertata la pericolosità dell’oggetto il colosso svedese non si è fatto attendere e ha seguito il protocollo previsto dall’art. 104.del Codice del consumo il quale ci dice che: i produttori devono immettere nel mercato solo prodotti sicuri, fornire ai consumatori tutte le informazioni utili a prevenire i pericoli (istruzioni per l’uso, possibili rischi, ecc.) e informare gli acquirenti nel caso di pericolosità accertata della merce in circolazione che deve  essere immediatamente richiamata e ritirata dal mercato.