
La casa è l’uomo, tel le logis, tel le maître; “dimmi come abiti e ti dirò chi sei“. Mario Praz
Se davvero la casa è l’uomo, come mai sempre meno giovani riescono ad acquistarne una? Molti addirittura, sospettano che non ne avranno mai una!
Proprio per venire incontro alle esigenze dei giovani in questi tempi di crisi è arrivata la proposta di un sito internet che si occupa di affitti immobiliari: il COMPRAFFITTO!
La trovata è geniale, si tratterebbe di un tipo di contratto anomalo che lega al classico contratto di affitto una scrittura privata nella quale il proprietario si impegna a concedere al locatario oltre al diritto di opzione per acquistare l’immobile in affitto, la possibilità di considerare le somme ricevute come canone d’affitto come una parte del prezzo finale che avrà l’immobile.
Questo tipo di contratto ha numerosi vantaggi per i “compraffittatori” che:
– possono subito prendere in consegna la casa;
– hanno un periodo di tempo per accumulare il denaro che gli servirà per concludere la transazione;
– posticipano con questo tipo di contratto le spese notarili.
Questo tipo di contratto misto, ha un termine: l’acquisto deve essere concluso entro i tre anni successivi alla data di stipula del contratto nella quale è anche stato pattuito un prezzo.
La crisi c’è e si vede ma idee come queste ci fanno capire che, nonostante tutto, la popolazione è ricettiva e vuole superare questo periodo buio!