
Avete in mente quelle torride sere d’estate, quando l’aria è irrespirabile e subito dopo una doccia, ce ne vorrebbe un’altra per risciacquare il sudore provocato dalla fatica di rivestirsi dopo la prima?
Ebbene è soprattutto in momenti come quelli che abbiamo bisogno di un alleato al nostro fianco… E, a questo proposito, esiste forse un’invenzione migliore del deodorante? Lavarsi bene, naturalmente, resta una buona abitudine che oltre ad essere essenziale non è sostituibile da alcun prodotto, anche se, in alcuni periodi dell’anno può non essere sufficiente. A quel punto diventa fondamentale scegliere un buon deodorante.
La scelta migliore da fare è quella di preferire deodoranti naturali senza alluminio invece dei prodotti antitraspiranti, spesso poco salutari per la nostra pelle e soprattutto ricchi di sostanze tossiche per l’organismo e per l’ambiente. Come sappiamo ciò che fa male a noi fa male alla terra e viceversa.
Di recente, in particolare, l’inquinamento derivante dai prodotti chimici è tornato ad essere un argomento scottante.
L’allarme sulle sostanze tossiche rilasciate dai deodoranti arriva dall’Università di Iowa, negli Stati Uniti, secondo cui deodoranti, saponi e lozioni varie contribuiscono all’irrespirabilità dell’aria di Chicago.
Il tutto è partito dalla rilevazione di un dato “anomalo”: nell’aria di Chicago infatti, sono risultate esistere in grande quantità sostanze a base di silicio e presenti per nei prodotti usati per la cura del corpo. La cosa più inquietante di questa ricerca è che queste sostanze si diffondo facilmente e velocemente non solo nell’aria ma anche nell’acqua!
Ovviamente, la gravità della situazione è ulteriormente gonfiata dall‘indifferenza della popolazione che in mancanza di dati “più ufficiali” continua a non dare peso all’enormità della notizia!
Quello di Chicago, naturalmente, è solo un esempio. Nessuna città può ritenersi al sicuro da questo problema… Il mercato dei deodoranti è molto grande, facciamo tutti un uso quotidiano di questi prodotti che, soprattutto in estate, una mano a rendere meno difficili i rapporti interpersonali ce la danno eccome!!