
Gli effetti benefici della natura si ipotizzavano già da tempo, ma adesso è una certezza: la natura fa bene!
Gli scienziati della Heriot-Watt University di Edimburgo hanno confermato le capacità terapeutiche della natura: una passeggiata all’aria aperta in mezzo al verde rilassa la mente e favorisce la concentrazione.
I ricercatori britannici hanno monitorato 12 adulti sani, fornendo a ciascuno un apparecchio portatile per l’elettroencefalogramma (EEG). Il lavoro degli scienziati consisteva nel far camminare i soggetti in tre contesti diversi: nel centro città, in un parco e in un’area di negozi. I risultati hanno rilevato una forte differenziazione nella sensazione di benessere.
Il passeggiare nelle zone verdi accresceva in loro il senso di benessere e ne riduceva sensibilmente i segnali di stress e frustrazione.Inoltre, il verde e i rumori più lievi del parco hanno determinato nei soggetti una crescita della concentrazione dopo solo pochi minuti di camminata tra gli alberi.
Viceversa, man mano che si avvicinavano al centro della città la sensazione di benessere diminuiva, lo stress aumentava vigorosamente e la concentrazione calava rapidamente.
Alla luce di questa importante scoperta non ci resta altro che consigliare, soprattutto nei momenti di forte stress, di ricorrere a lunghe passeggiate, immersi nel verde e nella natura incontaminata, per far sì che l’organismo ritrovi l’energia e la serenità necessaria per affrontare al meglio i momenti più duri della giornata.