Il kiwi e le sue 50 sfumature

Lo sapevate che il kiwi possiede moltissime qualità benefiche? Pare che sia sufficiente, per il nostro organismo, consumare un kiwi al dì per soddisfare il fabbisogno giornaliero di vitamina C.

Addirittura, sembra contenga più vitamina C del limone e dell’arancia!

E non è tutto…il kiwi è un concentrato di vitamina E, di rame, di ferro e di potassio.

Grazie all’elevata concentrazione di tali elementi, gli è riconosciuta un’importante funzione antisettica e antianemica, infatti favorisce l’assorbimento del ferro dagli alimenti, riducendo in tal modo l’anemia.

Questo frutto tanto piccolo quanto sorprendente è, inoltre, in grado di regolare la funzionalità cardiaca, la pressione arteriosa e di proteggere la parete vascolare.

In gravidanza è un valido aiuto naturale per previene problemi di tipo circolatorio, vene varicose ed emorroidi.

Da non sottovalutare il sue effetto “ricostituente”, è un ottimo alleato in caso di affaticamento, debilitazione, stress o addirittura depressione.

Il consumo quotidiano di questo frutto aiuta, rafforzando il sistema immunitario, a prevenire raffreddori ed influenze.

Ma vi è di più. Secondo certi studi scientifici, il Kiwi è un buon sostegno per la prevenzione del cancro.