L’Associazione Cittadini Europei a sostegno degli stranieri presenti in Sicilia

In riferimento all’Azione 7 “Capacity building” del Programma Annuale 2012 del Fondo Europeo per l’Integrazione di cittadini di Paesi terzi – che prevede il finanziamento di proposte progettuali finalizzate a migliorare la governance locale degli interventi di inclusione sociale dei cittadini stranieri e a sviluppare l’offerta di servizi mirati e di carattere innovativo, anche in relazione alle attività svolte presso gli sportelli unici per l’Immigrazione – l’Associazione di Consumatori e Utenti Cittadini Europei si rende disponibile sin da subito ad offrire sostegno volontario alla realizzazione di iniziative proposte dalle singole Prefetture siciliane ai fini di una collaborazione stabile e per costituire singole reti territoriali di intervento.

In particolare l’Associazione di consumatori, nata nel 2004 con l’obiettivo di tutelare i diritti dei consumatori di beni e utenti di servizi riconosciuti nel nostro ordinamento,  opera sul territorio per garantire e soddisfare le esigenze di tutte le famiglie, incentivando nuove forme di partecipazione civica, garantendo azioni di prossimità anche nei confronti dei cittadini più fragili per garantire l’accesso a servizi di loro utilità, in una società ormai disorientata che necessita della valorizzazione dei valori base quali la condivisione, la reciprocità di appartenenza, il buon vivere civico.

Qui il testo integrale della proposta di adesione firmata da Edoardo Barbarossa, presidente di Cittadini Europei