Unicredit multata per false promesse sul conto deposito

Multata per 250.000 euro Unicredit per aver avuto un comportamento scorretto oltre ad aver diffuso pubblicità ingannevole, tra metà maggio e metà giugno 2012.

La multa fa riferimento alla campagna promozionale riguardante il “Conto risparmio sicuro”. La pubblicità diceva “La vita è fatta di alti e bassi, affrontala dando sicurezza ai tuoi risparmi, entra in Unicredit, trovi Conto Risparmio Sicuro, il tuo capitale è garantito e cresce nel tempo”.

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato dopo aver analizzato la campagna pubblicitaria, l’ha ritenuta ingannevole in quanto i vari messaggi lasciavano intendere che il tasso massimo fosse indicativo del rendimento complessivo del prodotto, mentre invece , il 7% pubblicizzato ai clienti non era che uno specchietto per le allodole. In effetti, quel 7% indicava sì, il tasso d’interesse riconosciuto…. ma solo nell’ultimo anno, dopo aver firmato per un vincolo di cinque anni cosa che, non si evinceva minimamente dalla pubblicità.

Alla fine dei giochi, il Conto risparmio sicuro è, in realtà, un prodotto con un rendimento crescente per anno di possesso: in sostanza, chi lo mantiene attivo per 5 anni di seguito, ha diritto al 7% lordo per il quinto anno di possesso il che si traduce, a conti fatti in un rendimento effettivo del 4% lordo annuo. La vicenda di Unicredit dimostra quanto sia importante verificare le condizioni contrattuali dei foglietti informativi dei prodotti, prima di sottoscriverli.