Yasmin la pillola anticoncezionale che può ucciderti

Inventata negli Stati Uniti nel corso degli anni cinquanta la pillola anticoncezionale ha rappresentato una svolta per il genere femminile. Per la prima volta infatti le donne potevano “decidere” liberamente di evitare una gravidanza.

In questi 60 anni, questo potente strumento ha subito innumerevoli migliorie e continua ad essere utilizzato da milioni di donne.

Nelle ultime settimane però giunge dal Canada un grido d’allarme, ben 24 donne infatti sono morte negli ultimi anni a causa di varie reazioni avverse alle pillole anticoncezionali Yaz e Yasmin prodotte dalla Bayer.

Le pillole anticoncezionali hanno come effetto quello di rallentare la circolazione del sangue nelle vene delle gambe e possono facilitare la formazione di coaguli, l’effetto collaterale per eccellenza di tutti gli anticoncezionali ormonali specie per le donne fumatrici.

Il fatto che i decessi siano concentrati tutti in Canada non deve però confortarci, abbiamo di recente appreso della testimonianza di una ragazza italiana di nome Eliana che racconta di: allucinazioni e  forti emicranie in seguito alle quali le è stata diagnosticata una trombosi cerebrale causata proprio dalla pillola.

Il caso di Eliana non è isolato, numerose le testimonianze che riportano effetti come la trombosi o l’embolia polmonare, testimonianze che si possono leggere sulla pagina Facebook aperta proprio da Eliana “DONNE… In pillole” sulla quale vengono riportate le esperienze positive o negative delle donne che hanno provato la Yasmin.

Si può credere o no alle esperienze altrui ma per dovere di cronaca è bene sapere che negli Stati Uniti la Bayer ha pagato ben 750 milioni di dollari per 3.500 donne ed ha ancora 3.800 giudizi pendenti. Studi scientifici hanno dimostrato inoltre che il rischio di trombosi è maggiore con le pillole di nuova generazione, rispetto a quelle di qualche anno fa quindi sarebbe bene, prima di cominciare un ciclo di anticoncezionali studiare meglio tutti i pro e i contro che ne deriveranno.

 

Segnalazioni e Documenti

Nessuna Segnalazione o Documento correlato ancora!

Articoli correlati

Nessun articolo correlato ancora!