Denti sani e bianchi: come fare?

Quello di avere i denti bianchi è da sempre un desiderio che – ammettiamolo – ci accomuna tutti!

Quello che sappiamo ma che, ahimè, ignoriamo è che l’alimentazione è la chiave del mantenimento di uno smalto dentale intatto.

Secondo uno studio fatto dal Wake forest Baptist Medical Center gli alimenti “cattivi” sarebbero: caffè, tè, salsa di soia, tabacco, vino, mirtilli e bibite varie zuccherate.
Al fine di difendere il nostro sorriso, questi alimenti andrebbero eliminati del tutto o,  se proprio non è possibile evitarli bisognerebbe lavarsi i denti subito dopo averli consumati.

Oltre all’elenco dei “cattivi” è stato reso noto anche quello dei “buoni” che, ci aiuterebbe a mantenere sotto controllo la salute dentale.
Come prima cosa, non può mancare la frutta. Le mele, in particolare, sono il frutto più famoso. Secondo i dietisti di Humanitas Gavazzeni infatti “la masticazione giornaliera di una mela può essere di aiuto all’igiene dentale, perchè la sua polpa è consistente e fa in modo che i denti e la mandibola siano messi sotto pressione. L’attrito che viene a crearsi fra la polpa e i denti permette di rimuovere i residui di cibo svolgendo, quindi, un’azione antiplacca e anticarie. Il contenuto di acido ossalico, poi, pulisce i denti, li sbianca e massaggia le gengive”

Oltre alle mele poi verdure come cavolfiori e sedano che non dovrebbero mai mancare nella nostra alimentazione.

Per quanto riguarda la cura dei denti, infine, ci sono due falsi miti da sfatare: il primo è il rinomato effetto sbiancante del bicarbonato di sodio sui denti che è sì efficace ma  che ha, allo stesso tempo, gravi conseguenze a lungo termine vista la sua aggressività nei confronti dello smalto.

Il secondo è lo strofinamento di limone sui denti. E’ vero, l’acido citrico rende la dentatura più più bianca purtroppo però rovina irreparabilmente lo smalto.