
“Abbiamo deciso di rimpiazzare l’iPhone 5 con due nuovi prodotti invece di abbassare i prezzi dei modelli precedenti”, ha detto l’amministratore delegato di Apple Tim Cook.
A differenza dei lanci precedenti però, questa volta gli smartphone presentati sono due, con l’obiettivo -non tanto nascosto – di stracciare la diretta concorrente Samsung.
Novità assoluta è il lancio del modello “low cost”, che a dispetto delle speranze di molti non è affatto a buon mercato! Questo gioiello si chiama i-Phone 5C e viene a sostituire l’iPhone 5 che sarà ritirato dal mercato.
La novità, più che nel prezzo – si parla di circa cento euro in meno – sta nel design.
Scocca in plastica e colori sgargianti danno un taglio netto agli iPhone più “vecchi”, mentre invece sono stati mantenuti lo schermo da 4 pollici, il processore A6 e la connettività LTE già sperimentate nell’iPhone 5.
In altri termini, questo nuovo fantastifonino altro non è che un modello rivisitato di iPhone 5 che con tutte le migliorie costa pure meno!
Per quanto riguarda il sistema operativo, il 5C porterà l’ultima versione del software Apple, iOS7.
Come dicevamo prima, oltre al 5C – il cosiddetto modello “economico”- Apple ha presentato anche il nuovo top gamma: l’iPhone 5S che è il primo al mondo a montare il processore A7 a 64 bit, il quale – dicono – garantirà doppia velocità di esecuzione!
Per questo modello solo tre le colorazioni disponibili: oro, argento e ardesia. La notizia che più ha incuriosito gli utenti è quella riguardante la sicurezza del dispositivo. Sul tasto Home infatti, è stato inserito un sensore in grado di riconoscere l’impronta digitale dell’utente che potrà essere usata oltre che per sbloccare il telefono, anche per fare acquisti su iTunes e sull’App Store.
Per quanto riguarda la data di arrivo dei nuovi iPhone in Italia è stato dichiarato che saranno messi in commercio entro dicembre.