
Vi ricordate le segnalazioni dei mesi scorsi riguardanti i frutti di bosco ritirati dal mercato? Ebbene, la storia non è ancora finita.
Il ministero della Salute infatti ha comunicato che, da una nuova ondata di controlli a campione, sono state trovate positive al virus dell’Epatite A altri 3 lotti dei prodotti Boscobuono della ditta Green Ice (n. 13136, 13129 e 13004). Anche stavolta i frutti di bosco contaminati provengono da Serbia, Ucraina, Bulgaria, Polonia, Romania e Canada.Il Ministero della Salute ribadisce che è per evitare qualsiasi forma di contagio, è consigliabile usare i frutti di bosco solo averli bolliti per almeno due minuti.
L’epatite A è una malattia infettiva che colpisce il fegato. La causa principale in Italia è il consumo di acqua o cibo contaminati. Al primo posto tra le cause, c’è il consumo dei frutti di mare crudi anche se, negli ultimi anni, sono state individuate altre tipologie di alimenti responsabili. Nella lista nera degli alimenti “pericolosi” troviamo anche alcuni vegetali come ad esempio: pomodori secchi, frutti di bosco e fragole.
I primi sintomi di un’infezione da epatite A sono stanchezza, inappetenza e febbre il tutto coordinato con un colorito della pelle giallastro.
Per quanto riguarda i bambini l’epatite A può anche non presentare alcun sintomo.
Per contrastare l’epatite A bisogna lavare accuratamente gli alimenti anche se, purtroppo, questo non è sufficiente. L’unico modo che conosciamo per essere sicuri che ciò che stiamo per mangiare sia libero da virus è cuocere gli alimenti!