Protesi difettose Depuy Johnson & Johnson i pazienti non lo sanno ancora

Nel 2010 la multinazionale Depuy Johnson & Johnson ritirò dal mercato un lotto di protesi difettose.

Le protesi in questione, avevano come difetto quello di sbriciolarsi oltre a rilasciare metalli tossici.

Delle ultime settimane, la notizia di una diffida alle Asl lanciata dal Codacons, diffida che parte in seguito alla costatazione che, nonostante il ritiro dal mercato dei prodotti null’altro è stato fatto e così i pazienti che avevano quelle protesi, anziché essere avvisati e avere la sostituzione sono ancora all’oscuro di tutto

Vista la scarsa trasparenza nei confronti dei proprio clienti e il rischio di arrecare loro più danni che benefici ben cinque amministratori delegati della DePuy Italia, che si sono avvicendati negli anni ai vertici della società, sono stati iscritti nel registro degli indagati con l’accusa di frode in commercio e commercializzazione di prodotti dannosi per la salute.