RASSF: gli alimenti respinti alle frontiere e quelli segnalati come pericolosi

Nella 38° settimana del 2013 ben 12 segnalazioni su 63 totali sono state inviate dal Ministero della salute italiano al Sistema rapido di allerta europeo per alimenti  e mangimi (RASSF) .

Nella lista dei lotti respinti alle frontiere e delle informative sui prodotti diffusi che non implicano un intervento urgente troviamo:

1- Tracce di insetticida (clorpirifos) in olive verdi denocciolate in salamoia provenienti dal Marocco;

2- Presenza di tossina di Shiga, prodotta dal gruppo Escherichia coli, in carne bovina disossata congelata proveniente dal Brasile;

3- Presenza di aflatossine in pistacchi provenienti dalla Turchia;

5- Eccesso di solfiti in albicocche secche provenienti dalla Turchia;

6- Presenza di aflatossine in semi di melone provenienti dalla Nigeria;

7- Presenza di salmonella in pinoli provenienti dalla Turchia;

8- Presenza di salmonella in farina di soia proveniente dall’Argentina e destinata alla preparazione di mangimi.

Se avete acquistato, o avete intenzione di acquistare, qualcuno dei suddetti alimenti documentatevi sulla nazione di origine dei prodotti prima di consumarli.