Viaggiare gratis? La settimana del baratto dei b&b è quello che fa per te!

Dal 18 al 24 novembre prossimi arriva una delle iniziative più rivoluzionarie di sempre: la Settimana del baratto dei bed and breakfast, che, nonostante sia quasi sconosciuta come iniziativa, è giunta alla quinta edizione in Italia.

Il meccanismo è semplice: i bed & breakfast aderenti all’iniziativa barattano un soggiorno presso la loro struttura in cambio di qualcos’altro.

L’intenzione è quella di “inventare una vacanza diversa e ricca di contatti umani, scambi di esperienze e professionalità tornando alle origini dell’ospitalità e della riconoscenza“.

Per questa settimana quindi, non sono previsti scambi di denaro o il classico rapporto ospite pagante- struttura, bensì un rapporto tra persone che si scambiano qualcosa.

Facciamo un esempio pratico. Per la categoria di scambio di beni materiali ci sono richieste che aspirano al risultato “rifiuti zero” e al riutilizzo di oggetti come la richiesta del b&b Relais Accademia di Firenze:

“Cerco panca e tavolo in legno, rustici da sistemare in una tavernetta. Contattateci eventualmente e valuteremo insieme  la durata del soggiorno presso di noi”.

Oppure quella del b&b Orlando di Catania che chiede lavori di pittura di un portone (imbiancare il portone di casa in cambio di quattro giorni di pernottamento.

Nella lista dei desideri dei b&b poi non mancano le richieste di aiuto “fisico” e partecipazione attiva alla vita locale, come quella del Covo dell’Arimanno che chiede:

“Consulenza e potatura alberi e siepe”

o ancora, il b&b Le terrazze sul mare di Melito di Porto Salvo (Rc) che vorrebbe in cambio lezioni di inglese.

Alcuni b&b poi, sono disposti a estendere la procedura del baratto per l’intero anno in cambio di vari lavoretti di potatura e manutenzione come ad esempio il B&B Atena di Siracusa.

Questa iniziativa mira a stimolare da una parte il turismo (il soggiorno è gratuito ma un turista è portato a fare movimenti economici quando viaggia) e dall’altra permette a persone che magari non hanno le possibilità di fare una vacanza senza dover per questo indebitarsi per una vita.