L’iniziativa popolare…arriva a Catania

L’iniziativa popolare mette a disposizione dei cittadini forme innovative ed efficaci di partecipazione diretta alla vita della città. Gli istituti di partecipazione popolare promuovono diversi servizi a tutela del cittadino. L’obiettivo principale è accrescere la partecipazione dei giovani alla vita della città, fornire a essi strumenti efficaci per fare del loro impegno attivo il trampolino di lancio verso un contesto urbano più a misura delle loro esigenze e delle loro idee innovative.

È indispensabile spiegare ai giovani che esistono possibilità concrete di risolvere i problemi, attraverso la condivisione delle idee e il lavoro di gruppo, senza cadere nella facile tentazione di rassegnarsi. Un’adeguata formazione permette la creazione di una moltitudine di idee efficaci e concrete che possano finalmente cambiare il panorama della nostra città.

Da lunedì 14 ottobre a Catania inizieranno i laboratori di cittadinanza attiva presso i locali del Centro Zo che abbracciano diversi temi di informazione civica e sociale: gli istituti di partecipazione popolare, rifiuti e ambiente, mobilità e urbanistica, servizi sociali, migranti e accoglienza, open data e buone prassi amministrative. L’iscrizione è gratuita. È possibile comunicare la propria partecipazione compilando il seguente modulo http://www.cataniasource.it/iscrizione.html.

 

In allegato la locandina

Articolo scritto da

Mi chiamo Serena Tudisco, ho 26 anni, sono nata a Catania. Mi sono laureata in Scienze per la Comunicazione Internazionale e attualmente sono la responsabile Ufficio comunicazione Sol.co. Sono inoltre Blogger di http://datajcrew.sudmediatika.it/.


Segnalazioni e Documenti

Nessuna Segnalazione o Documento correlato ancora!

Articoli correlati

Nessun articolo correlato ancora!