
Uno studio – non troppo recente- di alcuni scienziati dell’università di Modena ha rivelato notizie davvero preoccupanti per tutti noi consumatori…
A quanto pare, in un lungo elenco di prodotti diffusissimi e soprattutto consumatissimi sono state trovate tracce di metalli.
I metalli, si sa, non sono biodegradabili, ciò vuol dire che una volta assunti e in circolo nel nostro organismi rimangono lì per sempre e, ahinoi, rischiano di diventare molto più di un semplice mal di pancia!
Vi riportiamo l’elenco completo degli alimenti incriminati e dei metalli trovati in essi:
Pandoro Motta: Alluminio, Argento
Salatini Tiny Rold Gold (USA): Ferro, Cromo, Nichel (cioè acciaio), Alluminio
Biscotti Offelle Bistefani: Osmio, Ferro, Zinco, Zirconio, Silicio-Titanio
Biscotti Galletti Barilla: Titanio, Ferro, Tungsteno
Macine Barilla: Titanio
Granetti Barilla: Ferro, Cromo
Nastrine Barilla: Ferro
Plum cake allo yogurt Giorietto Biscotti: Ferro. Cromo
Ringo Pavesi: Ferro, Cromo, Silicio, Alluminio, Titanio
Pane carasau (I Granai di Qui Sardegna): Ferro, Cromo
Pane ciabatta Esselunga: Piombo, Bismuto, Alluminio
Pane morbido a fette Barilla: Piombo, Bismuto, Alluminio
Paneangeli Cameo: Alluminio, Silicio
Pane Panem: Ferro, Nichel, Cobalto, Alluminio, Piombo, Bismuto, Manganese
Cornetto Sanson (cialda): Ferro, Cromo e Nichel (cioè acciaio)
Biscotto Marachella Sanson: Silicio, Ferro
Omogeneizzato Manzo Plasmon: Silicio, Alluminio
Omogeneizzato Vitello e Prosciutto Plasmon: Ferro, Solfato di Bario, Stronzio, Ferro-Cromo, Titanio
Cacao in polvere Lindt: Ferro, Cromo, Nichel
Tortellini Fini: Ferro, Cromo
Hamburger McDonald’s: Argento
Mozzarella Granarolo: Ferro, Cromo, Nichel
Chewing gum Daygum Microtech Perfetti: Silicio (cioè vetro)
Integratore Formula 1 (pasto sostitutivo) Herbalife: Ferro, Titanio
Integratore Formula 2 Herbalife: Ferro, Cromo
Da quanto avete appena avuto modo di leggere, in questo elenco sono presenti anche prodotti dedicati all’alimentazione infantile il che si traduce in un lento avvelenamento che ci colpisce fin dalla tenera età.
I metalli elencati sono tutti sotto forma di particelle nano e micro-metriche (nano = dal miliardesimo al decimilionesimo di metro, micro = dal milionesimo al centomillesimo di metro).
Le aziende citate, famosissime e sono tutte perfettamente in regola per quanto riguarda il punto di vista legale non esistendo alcuna legge che imponga l’eliminazione o quanto meno l’indicazione in etichetta di quelle sostanze.