Ritirati dal mercato diversi lotti di sgombro in scatola

E’ stato disposto da parte dei Nas  il ritiro di circa 80.000 confezioni di sgombro al naturale.

L’operazione sarebbe scattata in seguito alla segnalazione da parte di un cittadino che ha portato alla scoperta della presenza di parassiti in alcuni campioni di sgombro al naturale in scatola.

Le confezioni interessate dal ritiro sono quelle da 425 g di sgombro al naturale delle seguenti marche:

Primier – Lotti: L093U, L100U, L101U
–  Ocean – Lotti: L25052012, L077U, L099U, L100

Si tratta di sgombro importato dal Marocco da una ditta genovese. Gli ultimi aggiornamenti  parlano del ritiro della merce dai supermercati in seguito alla segnalazione da parte del produttore stesso.

Inizialmente le ricerche si sono concentrate sulla possibile contaminazione da Anisakis, un parassita che si trova in alcuni tipi di pesce tra cui, appunto, lo sgombro.

In realtà, trattandosi di un prodotto in scatola questo rischio non dovrebbe riguardare il lotto sequestrato.  Più plausibile invece è la presenza di istamina, una sostanza che si trova negli alimenti in cattivo stato di conservazione e che può provocare intossicazione acuta. La normativa europea la include tra i parametri microbiologici di sicurezza alimentare perché alti livelli di questa sostanza si accompagnano alla presenza di batteri tipici degli alimenti.