
Naturalmente,
i codici generati sono utili ai soli fini della registrazione, ma non validi se si intende procedere poi con pagamenti.
L’azienda spiega lo sviluppo di questo progetto così. “Crediamo che non ci sia bisogno di condividere tali informazioni con i fornitori senza l’intenzione reale di acquistare qualcosa. Chiunque può fare un sito web con un modulo e richiedere l’inserimento di informazioni sensibili, che comporta la rinuncia alla vostra privacy. Questo programma è un modo per proteggersi da tali situazioni.Un altro motivo per cui abbiamo sviluppato questo servizio, sono i programmatori di prova dei siti e-commerce che di solito hanno bisogno di grandi quantità di dati falsi. In questo modo potranno generarli autonomamente.”