Sequestrati numerosi pastelli tossici provenienti dalla Cina

Con l’operazione “Scuola sicura“ la Guardia di finanza di Trento ha scoperto e sequestrato 140mila pastelli pericolosi per la salute in tutta Italia

Questi pastelli, naturalmente prodotto per bambini, non avevano il marchio CE di sicurezza e, proprio per questo motivo, sono stati sottoposti a specifici accertamenti meccanici e chimici. 

Dalle analisi è risultato che la vernice esterna di una serie di pastelli fluorescenti era intrisa di ftalati di tipo DEHP per un valore 3 volte superiore a quello consentito.

Gli ftalati di questo tipo sono in grado di  provocare disturbi allo sviluppo dell’apparato riproduttivo maschile, danni al fegato, a reni e polmoni e, pensate un po’, anche effetti di ritardo nello sviluppo mentale dei neonati.

I pastelli in questione sono stati sottoposti a sequestro dalla Guardia di Finanza che è riuscita a risalire tutta la filiera distributiva sino  al primo distributore – cinese.

Anche il porto di La Spezia è  stato scena di un sequestro. Un container in arrivo via mare dalla Cina infatti è stato fermato e il suo contenuto è stato sequestrato.

 

Purtroppo la marca non è segnata su questi pastelli, l’unico riferimento che possiamo dare sono le foto rese disponibili dalla Guardia di Finanza.

Verificate sempre la presenza del marchio CE sui prodotti che acquistate per i vostri bambini. Come vedete gli squali sono sempre dietro l’angolo e, il più delle volte agiscono senza coscienza rischiando di provocare seri danni a chi non può difendersi.