I poteri benefici della mela

 

Il consumo quotidiano di una mela potrebbe evitare ben 8.500 morti l’anno.

Lo ribadisce un recente studio promosso dagli scienziati dell’Università di Oxford i quali hanno monitorato attentamente gli effetti benefici (in termini di decessi evitati) che questo frutto produce.

Nello specifico, hanno paragonato l’effetto sulla salute cardiovascolare di una dieta che ne contenga almeno una al giorno a quello dell’assunzione di farmaci.

I vantaggi sarebbero quasi comparabili a quelli forniti dalla statina, in grado di salvare 9.400 persone annualmente da ictus e infarti però, diversamente dalla prima, non ha alcun effetto collaterale.

Gli effetti “prodigiosi” delle mele sulla salute sono noti da tempo: hanno proprietà antiossidanti e favoriscono la motilità intestinale, combattono l’invecchiamento della pelle e soprattutto sono amiche della salute cardiovascolare, contribuendo grazie ai flavonoidi a tenere sotto controllo il colesterolo Ldl, responsabile di malattie cardiovascolari, e a innalzare i livelli di quello Hdl, che ha invece proprietà protettive.

In conclusione, un consumo quotidiano di questo frutto, accompagnato da una sana e varia alimentazione, potrà sicuramente ridurre al minimo il consumo di farmaci spesso inutili.