Tracciata la mappa delle emozioni umane: ad ognuna la propria parte del corpo.

Un team di ricercatori finlandesi dell’università di Aalto (Finlandia) ha disegnato la mappa delle emozioni umane. I risultati della ricerca sono stati pubblicati sulla rivista Proceedings of The National Academy of Sciences (PNAS).

Dallo studio è risultato che tutte le emozioni si manifestano dando vita ad una sensazione su una diversa parte del corpo, ed è attraverso queste sensazioni che possiamo effettivamente percepirle.

Le emozioni rappresentano il meccanismo attraverso il quale adattiamo i nostri stati mentali e fisici ai cambiamenti dell’ambiente circostante.

Ad esempio se percepiamo una fonte di pericolo, nella nostra mente si innesca uno stato di agitazione (ansia) che percepiamo con un peso sul petto. È proprio questa sensazione che ci dà la percezione conscia di ciò che stiamo provando.

Finora nessuno studio aveva studiato a fondo questo rapporto tra emozioni e sensazioni.

I ricercatori hanno coinvolto 700 individui tra Svezia, Finlandia e Taiwan ed hanno provocato in loro diversi stati emotivi, poi hanno fornito loro delle foto del corpo umano e chiesto di colorare (usando diversi colori) le parti del corpo che sentivano “accendersi o spegnersi” in risposta all’emozione suscitata. È emerso ad esempio che l’ansia attiva sensazioni nel petto, l’invidia ‘infuoca’ il volto, la rabbia si sente su petto, pugni e viso, l’amore si avverte come calore sul corpo.

Ciò che ha affascinato di più è stato lo strettissimo legame tra corpo e mente, cosicché le emozioni non sono solo rappresentate nella mente ma anche direttamente nel corpo.