Imposta di registro sulle locazioni: nuova modalità di versamento

 

Dal 1° febbraio 2014 è possibile versare con il modello “F24 Versamenti con elementi identificativi” (F24 Elide) l’imposta di registro, i tributi speciali e compensi, l’imposta di bollo, le sanzioni e gli interessi relativi alla registrazione dei contratti di locazione e affitto di beni immobili.

Lo ha stabilito il provvedimento del 3 gennaio scorso del direttore dell’Agenzia delle Entrate, che prevede anche un periodo di convivenza con il modello F23 finora utilizzato.

Come effettuare il versamento

I contribuenti che non sono titolari di partita Iva potranno presentare l’F24 Elide sia online, direttamente o tramite intermediari abilitati, sia presso banche, Poste Italiane e agenti della riscossione. I titolari di partita Iva, invece, dovranno versare gli importi con l’F24 Elide esclusivamente online, direttamente o tramite intermediari abilitati.

Per evitare un repentino cambiamento in capo ai contribuenti e per consentire agli intermediari di adeguare le procedure, dall’1 febbraio al 31 dicembre 2014 i contribuenti potranno utilizzare alternativamente l’F23 o l’F24 Elide.

Tuttavia dal primo gennaio 2015 i versamenti dovranno essere eseguiti esclusivamente con il modello F24 Elide.