Febbraio 2014: tutte le scadenze fiscali

 

Il 1° febbraio 2014 è già scattata la prima scadenza fiscale: la presentazione in via autonoma, da parte di molto contribuenti, della dichiarazione annuale dell’Iva relativa all’anno 2013.

Si proseguirà il 17 febbraio 2014 con il versamento dell’acconto mensile IRAP dovuto sulle retribuzioni, sui redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e sui compensi corrisposti durante il mese di gennaio 2014.

Lo stesso giorno si dovrà inoltre procedere al versamento in unica soluzione dell’addizionale regionale all’Irpef trattenuta ai lavoratori dipendenti e pensionati sulle competenze del mese precedente.

Aziende e datori di lavoro dovranno, invece, versare i contributi per i loro dipendenti e collaboratori sulle retribuzioni di gennaio 2014. Lo stesso vale anche per i lavoratori autonomi occasionali purché con reddito superiore a 5.000 euro.

Sempre il 17 febbraio occorrerà pagare il saldo dell’imposta sostitutiva dell’11% sulle rivalutazioni annuali dei fondi per il trattamento di fine rapporto (TFR) maturate nell’anno 2013 e il canone Rai per chi ha scelto la formula rateizzata.

Infine, stesso termine, per il versamento della Tobin tax sulle transazioni eseguite nel mese di gennaio. I soggetti interessati sono le banche, intermediari non residenti, società fiduciarie, imprese di investimento abilitate e singoli contribuenti che hanno effettuato transazioni finanziarie senza l’ausilio di un intermediario.

Si proseguirà, poi, il 28 febbraio 2014 termine entro il quale aziende e datori di lavoro dovranno consegnare a dipendenti, collaboratori coordinati e continuativi o a progetto le certificazioni CUD 2014 relative ai redditi dell’anno precedente.

Lo stesso giorno alcuni contribuenti dovranno versare la seconda o unica rata di acconto IRES e IRAP e provvedere al conguaglio sui redditi di lavoro dipendente. Tale scadenza fiscale si applica ai soggetti IRES con esercizio non coincidente con l’anno solare (il mese di febbraio corrisponde per loro all’undicesimo mese di esercizio).

Infine, sempre il 28 febbraio 2014, dovranno essere trasmessi all’Agenzia delle Entrate i dati relativi all’IVA riferita all’anno 2013.