
Oggi la scienza ha riscoperto un’antica ipotesi, avanzata nel 1600 da un filosofo ed alchimista svizzero, secondo la quale ogni pianta, ogni frutto esistente in natura, sia stata creata per curare il nostro organismo. Basta vedere la forma degli alimenti e notare la somiglianza con le parti del nostro corpo per convincersi che sia proprio così.
Vediamo alcuni tra i tanti alimenti ritenuti “curativi”:
FAGIOLI: aiutino a sostenere e mantenere efficienti le funzioni renali. I fagioli nel loro aspetto assomigliano molto ai nostri reni.
NOCI: quando sono secche somigliano al cervello umano. Gli scienziati sono tutti concordi nell’affermare che le noci aiutano e sostengono lo sviluppo cerebrale.
CAROTE: se sezionate in trasversale, assomigliano proprio ad un occhio umano con tanto di pupilla, iride e linee radianti. Oggi sappiamo tutti che le carote sono in grado di aumentare notevolmente l’afflusso di sangue agli occhi, migliorando le funzioni visive.
SEDANO: la costa del sedano assomiglia ad un osso umano. Le ossa sono composte al 23% da sodio, ed è esattamente la stessa percentuale contenuta nel sedano.
FUNGHI: un fungo tagliato a metà somiglia tanto ad un orecchio. I funghi sono ricchi di vitamina D, importantissima per le ossa. Inoltre, recenti studi hanno dimostrato come i funghi siano in grado di migliorare l’udito.
UVA: i chicchi che la compongono assomigliano agli alveoli polmonari che permettono il passaggio dell’ossigeno dai polmoni al sangue. Consumare uva, riduce il rischio di enfisema, di cancro al polmone ed in più, il proanthocyanidine contenuto in questo frutto, attenua le crisi di asma.
ZENZERO: la radice intera ha proprio la forma dello stomaco e da secoli questa pianta viene utilizzata in Cina per calmare il mal di stomaco e per attenuare la nausea.
PATATE DOLCI: hanno la forma del pancreas. Sono indicate in caso di diabete per bilanciare l’indice glicemico.
POMODORO: esattamente come il cuore, possiede quattro camere. Il pomodoro e la sua passata è l’alimento più indicato per quest’organo.
CIPOLLE: sono simili nella forma alle nostre cellule e aiutano proprio quest’ultime ad eliminare le sostanze di scarto.
AVOCADO: la sua forma ricorda molto da vicino gli organi sessuali femminili, seno compreso, e sono proprio questi organi che beneficiano maggiormente dell’assunzione di questo frutto.
FICHI: i loro semi ricordano gli spermatozoi maschili e la loro capacità principale è stato dimostrata essere proprio il miglioramento della loro mobilità.