Drastico crollo dei consumi di frutta e verdura

Da una recentissima analisi della Coldiretti risulta che nel 2013 gli acquisti di frutta e verdura da parte italiani sono drasticamente crollati.

E’ evidente un calo del 18% nelle quantità consumate dalle famiglie  che l’anno passato hanno portato in tavola appena 320 chili di ortofrutta.

La riduzione ha riguardato il consumo sia di frutta (-17%) sia di verdura (-20%) rispetto al 2000 ed è stata progressiva ma con una forte accelerazione negli ultimi anni di crisi.

Nel 2013 sono state acquistate complessivamente dagli italiani 7,8 milioni di tonnellate di ortofrutta, 4,2 milioni di tonnellate di frutta e 3,6 milioni di tonnellate di verdura.

Secondo il rapporto Istat/Cnel sul benessere 2013, in Italia solo il 18,4% della popolazione ha consumato quotidianamente almeno quattro porzioni tra frutta, verdura e legumi freschi.

Questo dato è preoccupante, a maggior ragione perché riguarda lo scarsissimo consumo di prodotti fondamentali per una sana e corretta alimentazione.