
Molte volte nei mesi scorsi è giunta voce della pericolosità del famoso analgesico Aulin.
La notizia ha cominciato ad allarmare i consumatori nel momento in cui ben 16 paesi europei tra cui Spagna, Finlandia ed Irlanda hanno lo hanno ritirato dal commercio.
L’Italia non h a mai preso in seria considerazione la questione e il farmaco è ancora facilmente reperibile in farmacia.
Ma cosa ha attirato l’attenzione sulla questione Aulin?
L’evento scatenante sarebbero stati numerosi casi di epatopatie fatali, casi cioè, in cui il farmaco provoca dei danni così gravi al fegato da portare a morte il paziente. la cosa che più sconvolge è che in tutti i casi, il trattamento che era stato fatto era breve e non superava gli 8 giorni.
A onor del vero le note informative dell’Aulin lo dicono chiaramente:
- Non superare la dose massima consigliata,
- Non superare i 15 giorni di terapia continuativa,
- Evitare di assumere contemporaneamente altri farmaci pericolosi per il fegato (paracetamolo compreso, per esempio Tachipirina) ed altri antinfiammatori in genere,
- Evitare di assumere alcool durante la terapia,
- Non assumere Aulin in caso di febbre.
Oltre ai problemi legati al fegato esistono numerosi altri effetti collaterali meno conosciuti. Il più ricorrente è la comparsa di orticaria e rash cutanei. Da non sottovalutare poi eventi come diarrea, nausea e dolori addominali.
Il consiglio per chi non crede ad articoli come questo è sempre lo stesso: leggete sempre le note informative dei medicinali che intendete assumere e, preferibilmente, consultatevi sempre con il vostro medico curante prima di “prendere una bustina perché non state bene”.