Pagamento bollo auto: niente contanti

 

Il bollo auto non potrà più essere pagato in contanti.

Nel caso in cui l’importo sia pari o superiore a mille euro, infatti, dovrà essere pagato solo attraverso strumenti tracciabili come gli assegni, le carte di credito o il bancomat.

A chiarirlo è lo stesso Ministero dell’Economia e delle finanze che, in questo modo, attua una regola di carattere generale: i limiti di importo, stabiliti per quanto riguarda gli obblighi di tracciabilità dei pagamenti, si applicano anche alle transazioni con la pubblica amministrazione ed anche al pagamento delle tasse.

Il divieto di pagamento in contanti per importi pari o superiori a mille euro, dunque, non riguarderà più solo i rapporti commerciali e tra privati, ma anche gli adempimenti tributari nei confronti dell’erario o delle amministrazioni locali.