
Sul sito del famoso magazzino Harrods di Londra è stato scoperto il falso olio extravergine d’oliva toscano.
Dopo una sere di controlli si è proceduto ad effettuare la segnalazione alle autorità britanniche le quali, grazie all’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressioni frodi dei prodotti agroalimentari, hanno immediatamente sospeso la vendita dell’olio extravergine che sull’etichetta riportava semplicemente la dicitura “made using 100% tuscan olives”.
L’etichetta richiamava la toscanità del prodotto, ma l’olio in realtà era imbottigliato nel Regno Unito, come riportato sull’etichetta stessa.
Tutto ciò in violazione delle norme previste in materia dalla Comunità europea.
Nello specifico, il riferimento è a quella normativa, fortemente voluta dall’Italia (Regolamento UE 1151/12), che protegge i prodotti Igp e Dop e può essere applicata su tutto il territorio dell’Unione Europea con il pieno coinvolgimento degli Stati membri.