Animali in città: come se la passano?

Dai dati che emergono dal fatturato del “mercato pet” ( animali ): il 55% degli italiani, ha in casa un amico a quattro zampe.

Il 90% dei proprietari, inoltre, sostiene di trarre benefici dalla presenza di un animale in casa e di non badare a spese per il benessere del proprio cucciolo.

Resta da chiedersi: le nostre città, sono un ambiente adeguato per ospitare questi cittadini a quattro zampe?

Secondo il rapporto “Animali in città” redatto da Legambiente, sono ben pochi gli spazi verdi per la passeggiata quotidiana e al contrario sono ancora troppe le difficoltà a entrare nei locali pubblici per non parlare poi della quasi totale impossibilità di accesso al mare.

Dai dati emersi, nei comuni italiani sarebbe presente solo uno spazio dedicato ogni 28.837 cittadini.

La metà dei comuni  esaminati comunque dichiara di aver adottato regolamenti per l’accesso degli amici a quattro zampe in uffici e locali aperti al pubblico per la nostra felicità e per quella nostri amici quadrupedi.