
I consumatori italiani che effettuano più spesso acquisti online mediante pc o smartphone sono i giovane, tra i 18 e i 35 anni, con un reddito medio-alto alla ricerca del risparmio.
Questo è il profilo del consumatore online italiano, secondo un’indagine condotta da PwC che ha intervistato più di mille italiani per analizzarne i comportamenti e le abitudini.
Rispetto alla media europea il consumatore medio è più giovane e, inoltre, per compiere acquisti dal punto di vista dell’utilizzo della tecnologia mobile è più all’avanguardia di molti altri Paesi.
Un intervistato su quattro usa il canale digitale per fare acquisti almeno una volta a settimana con smartphone e tablet e il 12% ha dichiarato di utilizzare regolarmente questi apparecchi per fare shopping.
Un italiano su due usa i social per seguire le migliori marche e per scoprirne di nuove mentre il 22% per ricercare un particolare prodotto o un tipo di marca prima di entrare in negozio.
In ogni caso, il vero motivo che spinge la maggior parte dei consumatori ad effettuare acquisti online è andare alla ricerca degli sconti e dei prezzi migliori rispetto a quelli dei negozi.