Scontrini fiscali: dannosi per la salute

 

Da uno studio effettuato da un gruppo di ricercatori statunitensi del Cincinnati Chidren’s Hospital è emerso che gli scontrini fiscali sono dannosi alla salute.

Infatti, la carta termica utilizzata per stampare gli scontrini, i fax, le ricevute dei bancomat, contiene livelli molto elevati di bisfenolo A (Bpa), una sostanza utilizzata nella fabbricazione di oggetti di plastica e lattine.

Il bisfenolo A è un composto chimico attualmente oggetto di ricerca perché connesso a una serie di rischi per la salute e che sembrerebbe essere, in particolare, dannoso per l’apparato riproduttivo e il sistema nervoso.

L’esperimento sugli scontrini è stato condotto su 24 studenti universitari i quali sono stati invitati a sfogliare, per due ore di seguito e a mani nude, degli scontrini fiscali.

Dopodiché i ricercatori hanno provveduto a raccogliere e ad analizzare dei campioni di urina.

Dopo una settimana hanno ripetuto l’esperimento, invitando i ragazzi a fare la stessa cosa indossando però dei guanti.

Anche in questo caso, hanno analizzato i campioni di urina ed è risultato che la quantità di sostanza tossica era molto più alta nella prima circostanza quando i partecipanti avevano compiuto l’esperimento a mani nude.

Dunque si consiglia, soprattutto a chi  maneggia questo tipo di carta tutti i giorni per esigenze lavorative, di indossare dei guanti protettivi.