Come fare per migliorare le prestazioni e rendere più veloce il nostro Pc?

Tra le cause più note che rallentano notevolmente Windows ci sono i virus e i malware.

Cosa fare in questi casi per migliorare le prestazioni dei Pc?

Innanzitutto occorre procedere ad una scansione del PC.

Si può ricorrere all’utilizzo del programma Combofix (2928)

Un’altra causa principale di rallentamenti sui sistemi Windows è quella dei troppi files.

Possiamo alleggerire il sistema cancellando tutti i file inutili dall’hard disk e gli errori dal registro di sistema ricorrendo al software gratuito Ccleaner

Esso permette, con una semplice serie di click, di migliorare le prestazioni dei computer perché consente di:

– eliminare Cookies, Cache, Cronologia, Index.dat dei browser,

– supportare tutti i browser più utilizzati come Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera e Safari,

– cancellare tutti i file presenti sul Cestino di windows, Appunti, Frammenti file di Chkdsk, Documenti recenti, l’esegui del Menù START,

– cestinare tutti i File temporanei di applicazioni come Microsoft Office 2007, Nero Burning ROM, Google Toolbar, Adobe Acrobat, WinRAR e altri ancora;

– eliminare le chiavi di registro vecchie e non utilizzate: ActiveX Controls, ClassIDs, Uninstallers, DLL condivise, Application Paths e altro

Un’altra cosa da fare è eseguire uno scandisk approfondito su tutto il disco in modo tale che eventuali settori danneggiati vengano riparati.

Vediamo come si fa.

Per eseguirlo, se si ha Windows vista e Windows 7,occorre semplicemente cliccare sul pulsante Start di Windows e selezionare la voce computer dal menu che compare per accedere alle risorse del computer.

Nella finestra che si apre, si deve cliccare sull’icona del Disco locale C con il tasto destro e selezionare la voce Proprietà dal menu che compare.

Dopodiché si seleziona la scheda Strumenti e cliccate sul pulsante Esegui ScanDisk. Spuntate le voci Correggi automaticamente gli errori del file system e Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino per far sì che il controllo del disco provveda a riparare tutti gli errori trovati e cliccate sul pulsante Avvia.

Nel caso di Windows 8, invece, è necessario premere il tasto Windows () + X e selezionare Disk Management (Gestione disco). Nella finestra in basso occorre cliccare con il pulsante destro del mouse sulla casella della partizione (che la maggior parte delle volte è c:) e scegliete proprietà.

Dopodiché si seleziona la scheda Strumenti, si clicca sul pulsante Controlla Errori e si seguono le istruzioni indicate.