
Inizia oggi il tradizionale appuntamento di solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma.
La XXI edizione della manifestazione “uova di Pasqua Ail” proseguirà anche il 5 ed 6 aprile, grazie all’impegno di migliaia di volontari dell’associazione che offriranno un uovo di cioccolato a chi verserà un contributo minimo associativo di 12 euro.
La manifestazione ha permesso negli anni di raccogliere significativi fondi destinati al sostegno di importanti progetti di Ricerca e Assistenza e ha inoltre contribuito a far conoscere i progressi della ricerca scientifica nel campo delle malattie del sangue.
I rilevanti risultati negli studi e le terapie sempre più efficaci e mirate, compreso il trapianto di cellule staminali, hanno determinato un grande miglioramento nella diagnosi e nella cura dei pazienti affetti da malattie del sangue.
I fondi raccolti saranno impiegati per sostenere la ricerca scientifica; finanziare il Gruppo Gimema (Gruppo Italiano Malattie Ematologiche dell’Adulto) cui fanno capo oltre 150 Centri di ematologia. Il Gruppo di ricerca lavora con l’obiettivo di individuare e diffondere i migliori standard diagnostici e terapeutici per le malattie ematologiche al fine di garantire lo stesso tipo di trattamento per i pazienti in tutta Italia.
L’Ail finanzia oggi complessivamente 44 servizi di cure domiciliari che consentono ai malati di essere seguiti nella propria abitazione.
Con la nuova iniziativa, l’Ail intende supportare il funzionamento dei Centri di Ematologia e di Trapianto di cellule staminali, sostenere i laboratori per la diagnosi e per la ricerca e inoltre promuovere la formazione e l’aggiornamento professionale di medici, biologi, infermieri e tecnici di laboratorio.