Deodoranti anti-traspiranti: sos tumori

 

Il Centro Anti tumori di Aviano ha diffuso un comunicato con cui fa sapere che gli anti-traspiranti sono la causa principale del cancro al seno.

Il clorìdrato di alluminio sarebbe infatti la causa di numerosi cancri al seno e purtroppo esso si trova in moltissimi anti- traspiranti.

La maggioranza dei prodotti sul mercato sono una combinazione di anti-traspiranti e deodoranti, per cui, se guardando tra i prodotti che sono a casa vi accorgete, leggendo l’etichetta, che contengono clorìdrato di alluminio buttateli immediatamente!

Ma come mai questi anti-traspiranti e/o deodoranti possono essere così pericolosi?

La risposta è semplice. Il corpo umano ha solo poche zone in grado di eliminare, mediante la sudorazione, le tossine: dietro alle ginocchia, tra le gambe e tra le ascelle.

Gli anti -traspiranti contenuti nei deodoranti impediscono la sudorazione e quindi l’espulsione delle tossine attraverso le ascelle.

Queste tossine non scompaiono ma sono trattenute nelle ghiandole linfatiche.

La maggioranza dei cancri al seno iniziano proprio in questa regione superiore al seno.

Il Centro fa anche sapere che l’additivo E330 (glutammato monosodico) è il più pericolo quindi: donne e uomini, attenzione!