
Sono bel 29 le associazioni firmatarie della proposta inoltrata al comune di Catania riguardante la creazione di una “Consulta dei cittadini migranti “.
Una proposta che fa seguito ad un appello già rivolto all’amministrazione comunale della città qualche mese fa e che aveva già in prima battuta visto la completa disponibilità da parte del comune di Catania a confrontarsi sui temi “accoglienza e integrazione”.
Questi sono i nomi delle associazioni che hanno firmato: Cittàinsieme; Libera; Pax Christi; Acli; Anpi; Alveare; Progetto per una Democrazia responsabile; Arci; Asaae; Casablanca/Le Siciliane; Centro Astalli; Città Solidale; Cives Pro Civitate; Comunità di Sant’Egidio; Comunità Papa Giovanni XXIII; Comunità islamica di Sicilia; Consulta famiglia Salesiana; Domenicani per Giustizia e Pace; Associazione Famiglie Il Sentiero; Fondazione Èbbene; Gapa; Homoweb; I Cordai; I Siciliani Giovani; Locanda Del Samaritano; Comitato Cittadino “Porto Del Sole”; Progetto Catania Source; Res Publica 2.0; Associazione antimafie “Rita Atria” e The Hub Sicilia.
«La consegna – è scritto in una nota – dà seguito all’appello che nel novembre scorso avevamo rivolto all’amministrazione comunale, che ha espresso la sua disponibilità a confrontarsi su un testo regolamentare formulato dalle associazioni da sempre impegnate nel campo dell’accoglienza e dell’integrazione. La proposta ha fatto così ingresso a Palazzo degli Elefanti. Accompagneremo in tutti i suoi passi l’iter di disamina, discussione ed approvazione del testo – continua la nota – in seno agli organi comunali competenti, affinché presto anche Catania disponga di un prezioso strumento di dialogo permanente».
Fonte www.ebbene.it