Stimolazione epidurale: possibile aiuto ai disabili

 

Un recentissimo esperimento svolto in America ha dimostrato che grazie alla stimolazione epidurale elettrica del midollo spinale, quattro persone paralizzate sono state in grado muovere le gambe per la prima volta dopo anni.

Secondo i medici i volontari sono stati in grado di flettere dita dei piedi, caviglie e ginocchia, ma non di camminare autonomamente.

I ricercatori ritengono che l’elettricità renderebbe il midollo spinale più ricettivo ai pochi messaggi che ancora arrivano dal cervello, dunque l’elettrostimolazione potrebbe diventare in futuro un trattamento per le vittime di lesioni spinali.

Questa tecnica sperimentale non coinvolge la riparazione del midollo spinale, ma può avere un ruolo importante nell’aiutare altri pazienti paralizzati a riacquistare il movimento.

La tecnica ha delle limitazioni, infatti, i quattro pazienti hanno dovuto cambiare l’impostazione per ogni movimento delle gambe.

Tuttavia, i ricercatori assicurano che la qualità della vita dei pazienti è notevolmente migliorata, per cui questo nuovo sistema potrebbe rappresentare un nuovo metodo per aiutare le persone paralizzate, a seguito di un trauma, a ritrovare il movimento.