
Dopo un attacco di cuore, una dieta ricca di fibre aiuta a vivere meglio e più a lungo. E’ quanto emerso da un recente studio britannico. I ricercatori hanno esaminato per oltre 30 anni le abitudini nutrizionali di 1.840 uomini e 2.258 donne sopravvissuti a un infarto, e hanno constatato che l’assunzione di cibo ad alto contenuto di fibre aumenta le probabilità di sopravvivenza.
Efficaci i cereali, soprattutto quelli integrali, ma anche i legumi.
L’assunzione di fibre, infatti riduce l’infiammazione sistemica, abbassa il colesterolo e la perossidazione lipidica, oltre a migliorare la sensibilità all’insulina e la funzionalità dell’intestino.