Consiglio di Stato sul diritto alla cura degli anziani non autosufficienti

Con le ordinanze n. 1893 e 1894 del 9 maggio scorso il Consiglio di Stato ha sospeso l’esecutività delle sentenze n. 201 e 199 emanate dal Tar Piemonte il 31 gennaio 2014.

Con la sentenza n.199/2014 il Tar Piemonte si era pronunciato annullando le delibere della Giunta regionale 14/2013 avente ad oggetto “Interventi per la revisione del percorso di presa in carico della persona anziana non autosufficiente” e 85/2013 avente ad oggetto “Approvazione del piano tariffario delle prestazioni di assistenza per anziani non autosufficienti”.

Con la sentenza n.201/2014 il Tar Piemonte aveva disposto l’annullamento della delibera 85/2013, cancellando così le nuove tariffe introdotte e le relative dannose classificazioni, comprese quelle per i Nuclei Alzheimer temporanei e i Centri diurni per l’Alzheimer.

Orbene, dopo tali pronunce, sono intervenute le recentissime ordinanze di Palazzo Spada che ne hanno sospeso l’esecutività in quanto “ai fini del decidere nel merito la controversia, si debbano acquisire le indicazioni interpretative ricavabili in ambito nazionale ovvero concordati nelle sedi nazionali di concertazione, in tema di liste d’attesa per la presa in carico dell’anziano non autosufficiente e di quote di compartecipazione alla spesa”.

Per ulteriori approfondimenti sul contenuto delle sentenze e delle ordinanze consulta il sito www.giurdanella.it